Regolamento
le aree protette o parchi naturali patrocinantiPartecipazione:
1 – Il concorso è aperto a tutti, amatori o professionisti, di ogni età e nazionalità. Per i minori alla data dell’apertura del concorso, è richiesta autorizzazione da parte di un genitore o tutore. Sono esclusi dalla partecipazione i componenti del comitato organizzatore e loro familiari o congiunti, i componenti della giuria e loro familiari o congiunti. Per partecipare al concorso occorre compilare apposita scheda di iscrizione, ai vincitori è richiesta copia di un documento di identità a conferma dell’età.
2 – La quota di partecipazione è di € 20.00 a persona
3 – Ogni partecipante può concorrere con un massimo di 3 immagini per ogni categoria
4 – Ogni partecipante, con l’iscrizione accetta e sottoscrive il regolamento. L’autore garantisce quanto segue: di essere l’unico proprietario dei diritti d’autore e creatore delle fotografie. Di avere diritto di presentare le fotografie per questo concorso. Il partecipante dichiara che ogni persona ritratta nella fotografia ha dato il proprio consenso ad essere ritratta come mostrato, e che ha il diritto di dare quel consenso. Le comunicazioni e i testi inviati dovranno essere in lingua Italiana o Inglese.
5 – La partecipazione al concorso è esclusivamente on-line, tramite il sito www.gubbiophotocontest.it e le comunicazioni dovranno avvenire esclusivamente tramite l’indirizzo di posta elettronica info@gubbiophotocontest.it
6 – Possono partecipare al concorso solo fotografie in formato digitale, sono accettate anche fotografie realizzate in analogico ma digitalizzate nel formato richiesto. I files da inviare per la selezione devono essere di tipo JPEG. Il lato più lungo della foto deve misurare non più di 1920 pixel,72 dpi. Tutte le immagini devono essere prive di cornici, bordi, firme, scritte, data/ora. Il ritaglio è consentito ma non deve escludere elementi fondamentali della scena, e comunque non può superare il 35% dell’area originale dell’immagine. La giuria potrà richiedere le diapositive originali qualora le relative scansioni vengano valutate come vincitrici o selezionate. In caso di mancata ricezione, l’immagine verrà squalificata. Tutte le immagini selezionate o vincitrici dovranno essere fornite alla giuria in formato negativo digitale RAW, Jpeg o Tiff con dimensioni minime di almeno 8 Megapixel a 300 dpi
7 – Non sono ammesse immagini manipolate digitalmente se non nei limiti di una preparazione del file per quello che riguarda pulizia di macchie e polvere e la normale post- produzione (bilanciamento luci e ombre, contrasto, saturazione, valori tonali, curve di livello, bilanciamento dei bianchi)
8 – Saranno valutate con maggior gradimento immagini non premiate in altri concorsi e preferibilmente inedite
9 – La selezione delle immagini avverrà in tre fasi successive:
- Verifica dei files, successiva alla chiusura del concorso necessaria per escludere le immagini non conformi al punto 6 di questo regolamento
- Preselezione, effettuata dai giurati in autonomia
- Selezione, fase questa conclusiva effettuata dai giurati in concerto, con la designazione delle immagini finaliste, le immagini vincitrici di sezione
10 – Il giudizio della giuria è insindacabile, l’esclusione delle foto non dà diritto ad alcun rimborso
11 – La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono agli autori delle immagini stesse. Costoro concedono a titolo gratuito agli organizzatori l’uso delle fotografie inviate al concorso esclusivamente per i seguenti utilizzi: La stampa dell’eventuale catalogo, la pubblicazione sui siti web in contesti legati al concorso, la proiezione in formati audiovisivi durante manifestazioni promozionali del concorso e per le aree protette o Parchi Naturali patrocinanti. L’allestimento della mostra dedicata al concorso. Le foto premiate o segnalate saranno messe a disposizione degli organi di stampa che vorranno dare notizia dei risultati del concorso. Ad ogni utilizzo delle immagini gli organizzatori riporteranno sempre il nome dell’autore. A conclusione del ciclo espositivo della mostra, le immagini esposte saranno successivamente battute in un asta pubblica di beneficenza. L’intero ricavato andrà a sostenere un progetto di solidarietà.
13 – Per ognuna della 4 sezioni verrà eletto un vincitore , 4 menzioni d’onore, 10 opere segnalate.
Ai vincitori di categoria verrà assegnato un premio che consiste:
- trofeo “Città di Gubbio”, oggetto di pregio dell’artigianato della città
- partecipazione gratuità ad un Workshop Fotografico di due giornate, tenuto dal noto fotografo naturalista Maurizio Biancarelli nella splendida cornice dell’Appennino Umbro Marchigiano.
14 – Si informa che in conformità alla normativa vigente, i dati personali forniti dai partecipanti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
Date e Scadenze
30 Giugno 2023 Termine invio immagini
15 Luglio 2023 Richiesta files RAW e JPG
16 – 30 Luglio 2023 Esamina della Giuria
01 – 07 Agosto 2023 Comunicazione ai vincitori e apertura mostra
Scarica
il Regolamento
Per info
info@gubbiophotocontest.it